-
1 right
I 1. [raɪt]1) U (side, direction) destra f., parte f. destrakeep to the right — aut. tenere la destra, viaggiare a destra
on o to your right alla vostra destra; take the second right — prenda la seconda a destra
3) U (morally) giusto m., bene m.4) (just claim) diritto m.to have a right to sth. — avere diritto a qcs.
5) (in boxing) destro m.2.1) comm. dir. diritti m.to have the sole rights to sth. — avere l'esclusiva o il diritto esclusivo su qcs
2) (moral)••by rights — di diritto, di regola
II [raɪt]to put sth. to rights — mettere a posto qcs., sistemare qcs
1) (as opposed to left) destroon my right hand — (position) alla o sulla mia destra
2) (morally correct) giusto, onesto, leale; (fair) giusto, corretto, equoit is right and proper that... — è sacrosanto che...
to do the right thing by sb. — fare il proprio dovere nei confronti di qcn
3) (correct, true) [choice, direction] giusto; [ word] giusto, esatto, appropriato; (accurate) [ time] giusto, esatto, precisoto be right — [ person] avere ragione, essere nel giusto; [ answer] essere esatto o giusto
that's right — benissimo, giusto
is that right? — (asking) è vero? (double-checking) giusto?
am I right in thinking that...? — è vero che...?
to get one's facts right — documentarsi o informarsi bene
4) (most suitable) [clothes, equipment] giusto, adatto, appropriato; [ person] giusto, adattohe was careful to say all the right things — ebbe il tatto di pronunciare le parole adatte (per la situazione)
5) (in good order) [ machine] in buone condizioni, in buono stato; (healthy) [ person] sano, in buone condizioni6) (in order)to put o set right rimediare a, correggere [ mistake]; riparare [ injustice]; sistemare, mettere a posto [ situation]; riparare [ machine]; to put o set one's watch right mettere a posto l'orologio; they gave him a month to put o set things right gli diedero un mese per sistemare le cose; to put o set sb. right — fare ricredere qcn
7) mat. [ angle] rettoat right angles to — ad angolo retto con, perpendicolare a
8) BE colloq. (emphatic)9) BE colloq. (ready)••right you are! — colloq.
III [raɪt]right-oh! — BE colloq. benissimo! d'accordo! senz'altro!
1) (of direction) a destrato turn right — girare o svoltare a destra
they looked for him right, left and centre — colloq. lo cercarono ovunque o da tutte le parti o a destra e a sinistra
they are arresting people right, left and centre — colloq. stanno arrestando la gente in massa
2) (directly) direttamente, proprioI'll be right back — torno subito o immediatamente
right before — proprio prima, appena prima
3) (exactly)right in the middle of the room — esattamente o proprio al centro della stanza
right now — (immediately) subito, immediatamente; (at this point in time) al momento
4) (correctly) bene, correttamenteyou're not doing it right — non lo stai facendo nel modo giusto o correttamente
I guessed right — ho indovinato, ho visto giusto
if I remember right — se ben ricordo, se non ricordo male
5) (completely) completamente, del tuttohe looked right through me — fig. fece finta di non vedermi
we're right behind you! — fig. ti sosteniamo! ti siamo accanto in tutto e per tutto!
6) GB (in titles)the Right Honourable Gentleman — (in parliament) l'onorevole collega
7) (very well) molto beneright, let's have a look — benissimo, diamo un'occhiata
••right enough — colloq. certamente, innegabilmente, senza dubbio
IV 1. [raɪt]to see sb. right — (financially) non fare mancare niente a qcn.; (in other ways) togliere qcn. dai guai, cavare qcn. dagli impicci
1) (restore to upright position) raddrizzare, drizzare [ ship]2.to right oneself — [ person] tirarsi su, mettersi in piedi
to right itself — [ ship] raddrizzarsi, tornare diritto; [ situation] aggiustarsi, sistemarsi
* * *1. adjective1) (on or related to the side of the body which in most people has the more skilful hand, or to the side of a person or thing which is toward the east when that person or thing is facing north (opposite to left): When I'm writing, I hold my pen in my right hand.) destro2) (correct: Put that book back in the right place; Is that the right answer to the question?) giusto, corretto3) (morally correct; good: It's not right to let thieves keep what they have stolen.) giusto4) (suitable; appropriate: He's not the right man for this job; When would be the right time to ask him?) adatto, giusto2. noun1) (something a person is, or ought to be, allowed to have, do etc: Everyone has the right to a fair trial; You must fight for your rights; You have no right to say that.) diritto2) (that which is correct or good: Who's in the right in this argument?) giusto3) (the right side, part or direction: Turn to the right; Take the second road on the right.) destra4) (in politics, the people, group, party or parties holding the more traditional beliefs etc.) destra3. adverb1) (exactly: He was standing right here.) proprio2) (immediately: I'll go right after lunch; I'll come right down.) subito3) (close: He was standing right beside me.) proprio4) (completely; all the way: The bullet went right through his arm.) completamente5) (to the right: Turn right.) a destra6) (correctly: Have I done that right?; I don't think this sum is going to turn out right.) bene, giusto4. verb1) (to bring back to the correct, usually upright, position: The boat tipped over, but righted itself again.) raddrizzare, raddrizzarsi2) (to put an end to and make up for something wrong that has been done: He's like a medieval knight, going about the country looking for wrongs to right.) rimediare5. interjection(I understand; I'll do what you say etc: `I want you to type some letters for me.' `Right, I'll do them now.') certo- righteously
- righteousness
- rightful
- rightfully
- rightly
- rightness
- righto
- right-oh
- rights
- right angle
- right-angled
- right-hand
- right-handed
- right wing 6. adjective((right-wing) (having opinions which are) of this sort.) di destra- by rights
- by right
- get
- keep on the right side of
- get right
- go right
- not in one's right mind
- not quite right in the head
- not right in the head
- put right
- put/set to rights
- right away
- right-hand man
- right now
- right of way
- serve right* * *I 1. [raɪt]1) U (side, direction) destra f., parte f. destrakeep to the right — aut. tenere la destra, viaggiare a destra
on o to your right alla vostra destra; take the second right — prenda la seconda a destra
3) U (morally) giusto m., bene m.4) (just claim) diritto m.to have a right to sth. — avere diritto a qcs.
5) (in boxing) destro m.2.1) comm. dir. diritti m.to have the sole rights to sth. — avere l'esclusiva o il diritto esclusivo su qcs
2) (moral)••by rights — di diritto, di regola
II [raɪt]to put sth. to rights — mettere a posto qcs., sistemare qcs
1) (as opposed to left) destroon my right hand — (position) alla o sulla mia destra
2) (morally correct) giusto, onesto, leale; (fair) giusto, corretto, equoit is right and proper that... — è sacrosanto che...
to do the right thing by sb. — fare il proprio dovere nei confronti di qcn
3) (correct, true) [choice, direction] giusto; [ word] giusto, esatto, appropriato; (accurate) [ time] giusto, esatto, precisoto be right — [ person] avere ragione, essere nel giusto; [ answer] essere esatto o giusto
that's right — benissimo, giusto
is that right? — (asking) è vero? (double-checking) giusto?
am I right in thinking that...? — è vero che...?
to get one's facts right — documentarsi o informarsi bene
4) (most suitable) [clothes, equipment] giusto, adatto, appropriato; [ person] giusto, adattohe was careful to say all the right things — ebbe il tatto di pronunciare le parole adatte (per la situazione)
5) (in good order) [ machine] in buone condizioni, in buono stato; (healthy) [ person] sano, in buone condizioni6) (in order)to put o set right rimediare a, correggere [ mistake]; riparare [ injustice]; sistemare, mettere a posto [ situation]; riparare [ machine]; to put o set one's watch right mettere a posto l'orologio; they gave him a month to put o set things right gli diedero un mese per sistemare le cose; to put o set sb. right — fare ricredere qcn
7) mat. [ angle] rettoat right angles to — ad angolo retto con, perpendicolare a
8) BE colloq. (emphatic)9) BE colloq. (ready)••right you are! — colloq.
III [raɪt]right-oh! — BE colloq. benissimo! d'accordo! senz'altro!
1) (of direction) a destrato turn right — girare o svoltare a destra
they looked for him right, left and centre — colloq. lo cercarono ovunque o da tutte le parti o a destra e a sinistra
they are arresting people right, left and centre — colloq. stanno arrestando la gente in massa
2) (directly) direttamente, proprioI'll be right back — torno subito o immediatamente
right before — proprio prima, appena prima
3) (exactly)right in the middle of the room — esattamente o proprio al centro della stanza
right now — (immediately) subito, immediatamente; (at this point in time) al momento
4) (correctly) bene, correttamenteyou're not doing it right — non lo stai facendo nel modo giusto o correttamente
I guessed right — ho indovinato, ho visto giusto
if I remember right — se ben ricordo, se non ricordo male
5) (completely) completamente, del tuttohe looked right through me — fig. fece finta di non vedermi
we're right behind you! — fig. ti sosteniamo! ti siamo accanto in tutto e per tutto!
6) GB (in titles)the Right Honourable Gentleman — (in parliament) l'onorevole collega
7) (very well) molto beneright, let's have a look — benissimo, diamo un'occhiata
••right enough — colloq. certamente, innegabilmente, senza dubbio
IV 1. [raɪt]to see sb. right — (financially) non fare mancare niente a qcn.; (in other ways) togliere qcn. dai guai, cavare qcn. dagli impicci
1) (restore to upright position) raddrizzare, drizzare [ ship]2.to right oneself — [ person] tirarsi su, mettersi in piedi
to right itself — [ ship] raddrizzarsi, tornare diritto; [ situation] aggiustarsi, sistemarsi
-
2 come
[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
* * *1. past tense - came; verb1) (to move etc towards the person speaking or writing, or towards the place being referred to by him: Come here!; Are you coming to the dance?; John has come to see me; Have any letters come for me?) venire, arrivare2) (to become near or close to something in time or space: Christmas is coming soon.) avvicinarsi3) (to happen or be situated: The letter `d' comes between `c' and è' in the alphabet.) venire4) ((often with to) to happen (by accident): How did you come to break your leg?) succedere5) (to arrive at (a certain state etc): What are things coming to? We have come to an agreement.) arrivare6) ((with to) (of numbers, prices etc) to amount (to): The total comes to 51.) essere2. interjection(expressing disapproval, drawing attention etc: Come, come! That was very rude of you!) suvvia!, (ma va!), (andiamo!)- comer- coming
- comeback
- comedown
- come about
- come across
- come along
- come by
- come down
- come into one's own
- come off
- come on
- come out
- come round
- come to
- come to light
- come upon
- come up with
- come what may
- to come* * *come /kʌm/n.(volg.) sperma eiaculato; sborra (volg.).♦ (to) come /kʌm/A v. i.1 arrivare; venire; giungere: The police came, è arrivata (o è giunta) la polizia; Mary hasn't come yet, Mary non è ancora arrivata; The letter came on Friday, la lettera è arrivata venerdì; When will my turn come?, quando verrà il mio turno?; ( I'm) coming!, sto arrivando!; arrivo!; vengo!; Someone's coming, viene (o sta venendo) qualcuno; arriva (o sta arrivando) qualcuno; when the time comes, quando verrà il momento; to come running, arrivare (o venire) di corsa; arrivare correndo; to come by car [on foot], venire (o arrivare) in macchina [a piedi]; Where are you coming from?, da dove vieni (o arrivi)?; We came to a clearing, siamo arrivati a una radura; I've come to the chapter where…, sono arrivato al capitolo in cui…; to come to the door, venire ad aprire (la porta); to come to the surface, venire in superficie; salire in superficie; to come to an agreement, raggiungere (o venire a) un accordo; to come to a conclusion [a decision], giungere (o arrivare) a una conclusione [una decisione]; I'll come to that point in a moment, toccherò questo punto tra un momento; to come at the truth, arrivare alla (o scoprire la) verità; There's still the dessert to come, deve venire ancora il dolce NOTA D'USO: - arrivare-2 venire ( con uno scopo): She came for lunch, è venuta a pranzo; I've come to pick up the trunk, sono venuto a prendere il baule; Come and help me, vieni ad aiutarmi; Come and see for yourself, vieni a vedere tu stesso; I've come to see Martin, sono venuto per vedere Martin; ( anche) sono venuto a trovare Martin; Come sailing with me, vieni in barca a vela con me; I've come about the flat on sale, sono venuto per l'appartamento in vendita; Tom has come for the bike, Tom è venuto a prendere la bici NOTA D'USO: - go to / go and-3 venire; provenire; ( di cosa, anche) derivare, essere ricavato: Where do you come from?, da dove vieni?; di dove sei?; Where does this money come from?, da dove viene questo denaro?; I come from Greece, sono greco; Music was coming from the room, dalla stanza veniva della musica; These sculptures come from the Barnes collection, queste sculture provengono dalla collezione Barnes; to come from a good family, venire da una (o essere di) buona famiglia; «Master» comes from the Latin «magister», «master» deriva dal latino «magister»4 arrivare, giungere (a fare qc., come conclusione); finire per: I have come to believe he is wrong, sono giunto a credere che abbia torto; She came to think of the cat as her own, ha finito per considerare il gatto come suo5 arrivare ( in altezza, lunghezza); salire; scendere: The water came up to here, l'acqua arrivava fin qui; Her hair came down to her waist, i capelli le arrivavano (o scendevano fino) alla vita6 venire ( in un ordine di priorità); arrivare, classificarsi ( in un esame, una gara, ecc.): My children come first, i miei figli vengono prima di tutto; He came second in the exam, nell'esame è arrivato secondo8 accadere; succedere; avvenire: No harm will come to him, non gli succederà niente di male; How did she come to be there? (o How come she was there?), com'è successo che lei si trovasse là?; come mai lei si trovava la?; come what may, accada quel che accada; succeda quello che deve succedere; to take things as they come, prendere le cose come vengono9 (seguito da agg. o part. pass.) diventare; farsi ( ma spesso in ital. corrisponde un verbo specifico): to come alive, animarsi; ravvivarsi; vivacizzarsi; to come loose, allentarsi; ( di porta, ecc.) to come open, aprirsi; to come undone, slacciarsi; sbottonarsi; ( di nodo, ecc.) sciogliersi; to come untied, slegarsi; to come true, avverarsi; realizzarsi10 (fam.) costare; venire: to come expensive, costare (o essere) caro; Fast cars don't come cheap, le auto veloci non costano poco11 (comm.: di articolo) essere disponibile; esistere; essere venduto: DIALOGO → - Clothes 4- Do they come in any other colours?, sono disponibili in altri colori?; This model comes in several colours, questo modello è disponibile in diversi colori12 ( di portata) essere servito: The steak comes with roast potatoes and mushrooms, la bistecca è servita con patate arrosto e funghi14 (all'imper.) andiamo!; su!; suvvia!; dài! (fam.); ( anche) ma no!, figurati!: Come, that's silly!, andiamo, che sciocchezza!; Come, come, there's no need to thank me!, ma no, non devi ringraziarmi!B v. t.1 percorrere; fare: I have come ten miles, ho percorso dieci miglia; ( anche fig.) He had come a long way, aveva fatto molta strada3 (fam.) – to come the, fare il (o la): Don't come the bully with ( o over) me, non fare il prepotente con me!● come (seguito da indicazione di tempo), ora di, quando verrà: come next year, ora dell'anno prossimo; l'anno prossimo; come spring, ora della primavera; quando verrà la primavera; a primavera □ to come and go, andare e venire □ to come after, venire dopo; esserci dopo; seguire; venire dietro: What comes after?, che cosa viene dopo?; che c'è dopo?; Come after me, seguitemi; venitemi dietro □ to come again, ritornare; tornare: Please come again!, tornate (a trovarci)! □ (fam.) Come again?, come hai detto?; come?; scusa? □ (fam.) Come and get it!, è pronto; a tavola! □ to come as a disappointment, deludere; essere deludente □ to come as a relief, essere un sollievo; tranquillizzare □ to come as a surprise, giungere inatteso □ to come as a shock, essere uno shock; scioccare □ to come before, venire prima di; precedere; ( anche) comparire davanti a: «Major» comes before «captain», «maggiore» viene prima di «capitano»; to come before the judge, comparire davanti al giudice □ (fam.) to come clean, dire tutta la verità; confessare tutto □ to come close to, essere lì lì per; essere a un passo dal: to come close to winning, essere lì lì per vincere; sfiorare la vittoria □ to come closer, avvicinarsi; farsi più vicino □ to come easily, essere facile (per q.); venire facile: Speaking in public didn't come easily to him, non gli veniva facile parlare in pubblico □ ( sport) to come from behind, rimontare e vincere □ (fam.) to come good, riscattarsi □ to come home, tornare a casa; rientrare; ( sport: nelle corse) tagliare il traguardo □ to come home to sb., diventare chiaro a q.: At last it came home to him that I had no money, finalmente ha capito che non avevo soldi □ (fam.) to come it a bit strong, esagerare; metterla giù un po' dura □ (fam.) Don't come it with me!, non darti delle arie con me! □ to come naturally, essere naturale (a q.); venire naturale □ to come near to = to come close to ► sopra □ (leg.) to come of age, uscire di minorità; diventare maggiorenne □ (comm.) to come on offer, essere offerto: (fin.) Intercom shares came on offer at £5, le azioni della Intercom furono offerte a 5 sterline □ (fam.) to come on the scene, arrivare (sulla scena); comparire; fare la propria comparsa □ to come on top of st., aggiungersi a qc. ( di spiacevole) □ ( di veicolo) to come past, passare □ to come right, andare a posto; aggiustarsi □ (naut.) to come to anchor, ancorarsi □ to come to be, diventare: He came to be a famous painter, diventò un pittore famoso □ to come to blows, venire alle mani □ to come to an end, giungere al termine; finire □ to come to light, venire alla luce; scoprirsi □ to come to life, rinvenire, riprendere conoscenza; dimostrare interesse, interessarsi □ to come to like, imparare ad apprezzare; arrivare a trovare simpatico: I've never come to like whisky, non sono mai riuscita a farmi piacere il whisky; I came to like him in the end, finii per trovarlo simpatico; alla fine arrivò a piacermi □ to come to no harm, non patire; non subire danni: I don't want her to come to any harm, non voglio che le succeda nulla □ to come to nothing, non approdare a nulla; non portare a nulla; finire in niente □ (lett.) to come to pass, avvenire; accadere □ It comes to the same thing, è lo stesso; la cosa non cambia □ to come to one's senses, rinvenire; tornare in sé □ (fig. fam.) to come to stay, venire a stare (da q.); ( anche) prendere piede; affermarsi □ to come to a standstill, fermarsi; arrestarsi □ to come to terms with, accettare (qc. di spiacevole o doloroso); farsi una ragione di □ It might not come to that, è possibile che non si arrivi a questo (o a questi punti); potrebbe non verificarsi; potrebbe non essere necessario; He didn't believe her, nor, come to that, did I, lui non le credette, e in realtà nemmeno io □ when you come to think of it, a pensarci bene; riflettendoci: ( Now I) come to think of it, he was out the whole day yesterday, ora che ci penso, ieri lui è stato fuori tutto il giorno □ to come with practice [age, ecc.], venire [essere appreso, raggiunto, ecc.] con la pratica [l'età] □ to come within earshot of, giungere a portata d'orecchi di □ to come within range, arrivare a tiro ( di fucile, ecc.) □ to come within sight of, giungere in vista di □ ‘Coming soon’ ( cartello), ‘torno presto’ □ as… as they come, enormemente: as rich as they come, ricchissimo; as silly as they come, stupidissimo; stupido come pochi □ (iron.) He's got a big surprise coming to him!, avrò (o lo aspetta) una bella sorpresa □ (fam.) She only got what was coming to her, ha avuto solo quello che si è meritata; ben le sta □ (fam.) You had it coming, ( di punizione, ecc.) hai avuto quello che ti meritavi; te lo sei meritato □ (fam.) How come?, perché?; come mai?: How come you didn't join the party?, come mai non ti sei unito alla comitiva? □ (fig.) I don't know whether I'm coming or going, non so più quello che sto facendo; sto perdendo la testa □ ( slang) Let'em all come!, s'accomodino, vengano pure ( e avranno quello che si meritano)! □ I could see it come, me l'aspettavo □ (dopo espressioni di tempo) to come, futuro; nel futuro; a venire: generations to come, generazioni future; in years to come, negli anni a venire □ when it comes to, quando si tratta di; in fatto di □ where sb. is coming from, che tipo è q.; come la pensa q.; che cosa ha in mente q.: I couldn't work out where he was coming from, non ruiscivo a capire che cosa avesse in mente.* * *[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
-
3 reserve
I 1. [rɪ'zɜːv]1) (resource, stock) riserva f., scorta f.to keep o hold sth. in reserve — tenere qualcosa di scorta
2) (reticence) riserbo m., reticenza f.3) (doubt) riserva f.4) mil.5) sport riserva f.6) (area of land) riserva f.2.wildlife reserve — riserva, parco naturale
modificatore [fund, supplies, forces] di riserva; sport [ team] delle riserveII [rɪ'zɜːv]1) (set aside) mettere da parte, serbare, riservareto reserve the right to do sth. — riservarsi il diritto di fare qcs.
2) (book) prenotare, riservare [room, seat]* * *[rə'zə:v] 1. verb1) (to ask for or order to be kept for the use of a particular person, often oneself: The restaurant is busy on Saturdays, so I'll phone up today and reserve a table.) prenotare2) (to keep for the use of a particular person or group of people, or for a particular use: These seats are reserved for the committee members.) riservare2. noun1) (something which is kept for later use or for use when needed: The farmer kept a reserve of food in case he was cut off by floods.) riserva2) (a piece of land used for a special purpose eg for the protection of animals: a wild-life reserve; a nature reserve.) riserva3) (the habit of not saying very much, not showing what one is feeling, thinking etc; shyness.) riservatezza4) ((often in plural) soldiers, sailors etc who do not belong to the regular full-time army, navy etc but who are called into action when needed eg during a war.) riserva•- reserved
- have
- keep in reserve* * *reserve /rɪˈzɜ:v/A n.1 riserva; scorta: a reserve of fuel, una riserva di carburante; to keep st. in reserve, tenere qc. da parte: I always keep some money in reserve for emergencies, tengo sempre un po' di soldi da parte per le emergenze2 ( sport) riserva; giocatore di riserva; (mil.) riserva, riservista: the reserves, le riserve; to be in (o to be on) the reserve, appartenere alla riserva3 [u] riserbo; riservatezza: Some may mistake his natural reserve for unfriendliness, alcuni potrebbero scambiare il suo naturale riserbo per antipatia; without reserve, senza riserve; incondizionatamente5 ( banca, fin., rag.) (fondo di) riserva: the gold reserve, la riserva aurea; bank reserves, riserve bancarie6 (Austral.) parco giochiB a. attr.di riserva: reserve stock, provvista di riserva; (org. az.) scorta tampone, stock stabilizzatore; (fin.) reserve assets, attività di riserva; riserve ufficiali● (rag.) reserve account, conto (di) riserva; fondo: reserve account for bad debts, fondo svalutazione crediti; reserve account for depreciation, fondo svalutazione ( di merci, titoli, ecc.); reserve account for income taxes, fondo imposte da pagare □ (ass.) reserve against unsettled claims, riserva sinistri □ (fin.) reserve bank, una delle 12 banche che formano il «Federal Reserve System» (► Fed, def. 3) in USA □ (fin., leg.) reserve capital, capitale di riserva ( di una società) □ (fin.) reserve currency, valuta di riserva; valuta pregiata □ (rag.) reserve for depreciation, fondo ammortamento □ (fin.) reserve fund, fondo di riserva □ reserve parachute, paracadute di riserva □ reserve price, prezzo di riserva; prezzo minimo ( a un'asta pubblica) □ (fin.) reserve ratio, aliquota (o coefficiente) di riserva ( bancaria) □ (fin.) reserve requirement, riserva obbligatoria □ (ass.) reserve value, valore di riserva ( di una polizza) □ ( banca: di un assegno bancario) under usual reserve, salvo buon fine □ with all ( due) reserves, con tutte le riserve (del caso).♦ (to) reserve /rɪˈzɜ:v/v. t.1 riservare; tenere da parte: Parking spaces have been reserved for disabled use, dei posteggi sono stati riservati ai disabili; I reserved the top floor for myself and rented out the rest of the house, ho tenuto per me l'ultimo piano e affittato il resto della casa; Reserve your strength for later, risparmia le forze per dopo2 prenotare; riservare (cfr. to book): to reserve a seat on a train [on a plane, at the theatre], prenotare un posto in treno [in aereo, a teatro]; I have reserved a table for two, ho prenotato un tavolo per due3 riservare; riservarsi: I reserve the right to change my mind, mi riservo il diritto di cambiare idea; The umpire reserved his decision, l'arbitro si è riservato di decidere; I'll reserve judgement until I know her better, mi riservo di giudicarla quando la conoscerò meglio.* * *I 1. [rɪ'zɜːv]1) (resource, stock) riserva f., scorta f.to keep o hold sth. in reserve — tenere qualcosa di scorta
2) (reticence) riserbo m., reticenza f.3) (doubt) riserva f.4) mil.5) sport riserva f.6) (area of land) riserva f.2.wildlife reserve — riserva, parco naturale
modificatore [fund, supplies, forces] di riserva; sport [ team] delle riserveII [rɪ'zɜːv]1) (set aside) mettere da parte, serbare, riservareto reserve the right to do sth. — riservarsi il diritto di fare qcs.
2) (book) prenotare, riservare [room, seat] -
4 on *****
[ɒn]1. prep1) (position) su, (on top of) sopra2) figon fact — basato (-a) sui fattito be on holiday Brit — essere in vacanza
have it on me — offro io
prices are up on last year('s) — i prezzi sono rincarati rispetto all'anno scorso
he's on £16,000 a year — guadagna 16.000 sterline all'anno
3)4) (about, concerning) su, dia book on physics — un libro di or sulla fisica
2. adv1)what's she got on? — cosa indossa?the lid on tightly — avvita il coperchio ben stretto2)they talked well on into the night — continuarono a parlare fino a notte inoltrata
3)and so on — e così via
4)what are you on about? — cosa vai dicendo?my father's always on at me to get a job fam — mio padre mi sta sempre addosso perché trovi un lavoro
the police are on to him — la polizia lo tiene d'occhio
3. adj1) (functioning, in operation: radio, light, oven) acceso (-a), (tap) aperto (-a), (machine) in moto, (brake) inserito (-a)when is this film on? — quand'è che danno questo film?
there's a good film on at the cinema — danno un buon film al cinema
sorry, I've got something on tonight — mi spiace, stasera sono impegnato
2) famthat's not on! — (not acceptable) non si fa così!, (not possible) non se ne parla neanche!
-
5 place
I [pleɪs]1) (location, position) posto m., luogo m.in places — [damaged, worn] in diversi punti, qua e là
place of birth, of work — luogo di nascita, di lavoro
same time, same place — stesso posto, stessa ora
in Oxford, of all places! — proprio a Oxford, figurati!
to lose one's place — (in book) perdere il segno; (in speech) perdere il filo (del discorso)
2) (town, hotel, etc.) posto m.a little place called... — un piccolo paese che si chiama...
all over the place — (everywhere) dappertutto, ovunque; colloq. [ speech] senza capo né coda; [ hair] in disordine
3) (home, house) casa f.at, to Jane's place — da Jane, a casa di Jane
4) (seat, space, setting) posto m.to lay o set a place for sb. — apparecchiare o mettere un posto per qcn
5) (on team, committee, with firm) posto m. (on in)a place as — un posto come [cook, cleaner]
6) BE univ.to get a place on — essere ammesso a [ course]
7) (in competition, race) posto m., posizione f.to take second place — fig. (in importance) passare in secondo piano (to rispetto a)
in the first place — (firstly) in primo luogo; (at the outset) per cominciare, per prima cosa, innanzitutto
to hold sth. in place — tenere qcs. al suo posto
to know one's place — fig. sapere stare al proprio posto
to put sb. in his, her place — rimettere qcn. al suo posto
10) (role)to have no place in — non avere un ruolo in [ organization]
to fill sb.'s place — sostituire qcn.
11) (situation)in my, his place — al mio, suo posto
to change places with sb. — fare cambio o scambiarsi di posto con qcn
12) (moment) momento m.in places — [funny, boring, silly] a tratti, di tanto in tanto
13) out of place [remark, behaviour] fuori luogoto look out of place — [building, person] sembrare fuori posto, stonare
14) in place of al posto di [person, object]••that young man is really going places — colloq. quel ragazzo farà strada
II [pleɪs]to fall o click o fit into place quadrare, diventare chiaro; to go places — AE colloq. andare in giro
1) (put carefully) porre, mettere, collocare; (arrange) disporre [ object]; (locate) collocare, piazzare, mettereto place an order for sth. — ordinare qcs.
2) fig.3) (in competition, exam) classificareto be placed third — [horse, athlete] piazzarsi al terzo posto
4) (judge) considerare5) (identify) riconoscere [person, accent]6) amm. (send, appoint) mettere [student, trainee]; (find home for) trovare una famiglia per [ child]to place sb. in charge of staff — affidare a qcn. la responsabilità dell'organico
* * *[pleis] 1. noun1) (a particular spot or area: a quiet place in the country; I spent my holiday in various different places.) luogo2) (an empty space: There's a place for your books on this shelf.) posto libero3) (an area or building with a particular purpose: a market-place.) posto4) (a seat (in a theatre, train, at a table etc): He went to his place and sat down.) posto5) (a position in an order, series, queue etc: She got the first place in the competition; I lost my place in the queue.) posto6) (a person's position or level of importance in society etc: You must keep your secretary in her place.) posto7) (a point in the text of a book etc: The wind was blowing the pages of my book and I kept losing my place.) pagina8) (duty or right: It's not my place to tell him he's wrong.) compito9) (a job or position in a team, organization etc: He's got a place in the team; He's hoping for a place on the staff.) posto10) (house; home: Come over to my place.) casa11) ((often abbreviated to Pl. when written) a word used in the names of certain roads, streets or squares.) posto12) (a number or one of a series of numbers following a decimal point: Make the answer correct to four decimal places.) cifra2. verb1) (to put: He placed it on the table; He was placed in command of the army.) mettere2) (to remember who a person is: I know I've seen her before, but I can't quite place her.) riconoscere•- go places
- in the first
- second place
- in place
- in place of
- out of place
- put oneself in someone else's place
- put someone in his place
- put in his place
- take place
- take the place of* * *I [pleɪs]1) (location, position) posto m., luogo m.in places — [damaged, worn] in diversi punti, qua e là
place of birth, of work — luogo di nascita, di lavoro
same time, same place — stesso posto, stessa ora
in Oxford, of all places! — proprio a Oxford, figurati!
to lose one's place — (in book) perdere il segno; (in speech) perdere il filo (del discorso)
2) (town, hotel, etc.) posto m.a little place called... — un piccolo paese che si chiama...
all over the place — (everywhere) dappertutto, ovunque; colloq. [ speech] senza capo né coda; [ hair] in disordine
3) (home, house) casa f.at, to Jane's place — da Jane, a casa di Jane
4) (seat, space, setting) posto m.to lay o set a place for sb. — apparecchiare o mettere un posto per qcn
5) (on team, committee, with firm) posto m. (on in)a place as — un posto come [cook, cleaner]
6) BE univ.to get a place on — essere ammesso a [ course]
7) (in competition, race) posto m., posizione f.to take second place — fig. (in importance) passare in secondo piano (to rispetto a)
in the first place — (firstly) in primo luogo; (at the outset) per cominciare, per prima cosa, innanzitutto
to hold sth. in place — tenere qcs. al suo posto
to know one's place — fig. sapere stare al proprio posto
to put sb. in his, her place — rimettere qcn. al suo posto
10) (role)to have no place in — non avere un ruolo in [ organization]
to fill sb.'s place — sostituire qcn.
11) (situation)in my, his place — al mio, suo posto
to change places with sb. — fare cambio o scambiarsi di posto con qcn
12) (moment) momento m.in places — [funny, boring, silly] a tratti, di tanto in tanto
13) out of place [remark, behaviour] fuori luogoto look out of place — [building, person] sembrare fuori posto, stonare
14) in place of al posto di [person, object]••that young man is really going places — colloq. quel ragazzo farà strada
II [pleɪs]to fall o click o fit into place quadrare, diventare chiaro; to go places — AE colloq. andare in giro
1) (put carefully) porre, mettere, collocare; (arrange) disporre [ object]; (locate) collocare, piazzare, mettereto place an order for sth. — ordinare qcs.
2) fig.3) (in competition, exam) classificareto be placed third — [horse, athlete] piazzarsi al terzo posto
4) (judge) considerare5) (identify) riconoscere [person, accent]6) amm. (send, appoint) mettere [student, trainee]; (find home for) trovare una famiglia per [ child]to place sb. in charge of staff — affidare a qcn. la responsabilità dell'organico
-
6 side
I 1. [saɪd]1) (of body, hill) fianco m., lato m.; (of boat) fiancata f.; (of object, building) lato m.; (of ravine, cave) parete f.; (of box) lato m.on one's o its side di lato; side by side fianco a fianco; don't leave my side resta al mio fianco; the north side of town la parte settentrionale della città; "this side up" — (on package, box) "alto"
2) (surface of flat object) lato m.; (of record) lato m., facciata f.the right side — (of cloth) il dritto; (of coin, paper) il recto
the wrong side — (of cloth, coin, paper) il rovescio
3) (edge) (of lake, road) bordo m., margine m.at o by the side of — sul bordo o margine di [ road]; sulla sponda di [ lake]
4) (aspect) lato m., faccia f., aspetto m.; (of story) versione f.he's on the marketing side — (in company) lavora per l'ufficio marketing
5) (opposing group) parte f., fazione f.you've really let the side down — fig. ci hai veramente delusi
7) (page) facciata f.8) (line of descent) discendenza f.9) colloq. (TV channel) canale m.10) on the side2.to do sth. on the side — (in addition) fare qcs. come attività secondaria; (illegally) fare qcs. in nero
modificatore [door, window, entrance, road] laterale3.many-sided problem — problema complesso o sfaccettato
••time is on our side — il tempo è dalla nostra parte o ci è favorevole
to be on the safe side — (allowing enough time) per non correre rischi; (to be certain) per stare sul sicuro
to be on the wrong, right side of 40 — avere più, meno di 40 anni
to get on the wrong, right side of sb. — prendere qcn. per il verso sbagliato, giusto
to put sth. to one side — mettere [qcs.] da parte [object, task]
II [saɪd]to take sb. to one side — prendere qcn. da parte
* * *1. noun1) ((the ground beside) an edge, border or boundary line: He walked round the side of the field; He lives on the same side of the street as me.) lato2) (a surface of something: A cube has six sides.) lato, faccia3) (one of the two of such surfaces which are not the top, bottom, front, or back: There is a label on the side of the box.) lato4) (either surface of a piece of paper, cloth etc: Don't waste paper - write on both sides!) lato, facciata5) (the right or left part of the body: I've got a pain in my side.) fianco6) (a part or division of a town etc: He lives on the north side of the town.) parte7) (a slope (of a hill): a mountain-side.) versante8) (a point of view; an aspect: We must look at all sides of the problem.) aspetto9) (a party, team etc which is opposing another: Whose side are you on?; Which side is winning?) squadra, formazione2. adjective(additional, but less important: a side issue.) secondario- - side- - sided
- sidelong
- sideways
- sideburns
- side effect
- sidelight
- sideline
- sidelines
- side road
- sidestep
- side-street
- sidetrack
- sidewalk
- from all sides
- on all sides
- side by side
- side with
- take sides* * *I 1. [saɪd]1) (of body, hill) fianco m., lato m.; (of boat) fiancata f.; (of object, building) lato m.; (of ravine, cave) parete f.; (of box) lato m.on one's o its side di lato; side by side fianco a fianco; don't leave my side resta al mio fianco; the north side of town la parte settentrionale della città; "this side up" — (on package, box) "alto"
2) (surface of flat object) lato m.; (of record) lato m., facciata f.the right side — (of cloth) il dritto; (of coin, paper) il recto
the wrong side — (of cloth, coin, paper) il rovescio
3) (edge) (of lake, road) bordo m., margine m.at o by the side of — sul bordo o margine di [ road]; sulla sponda di [ lake]
4) (aspect) lato m., faccia f., aspetto m.; (of story) versione f.he's on the marketing side — (in company) lavora per l'ufficio marketing
5) (opposing group) parte f., fazione f.you've really let the side down — fig. ci hai veramente delusi
7) (page) facciata f.8) (line of descent) discendenza f.9) colloq. (TV channel) canale m.10) on the side2.to do sth. on the side — (in addition) fare qcs. come attività secondaria; (illegally) fare qcs. in nero
modificatore [door, window, entrance, road] laterale3.many-sided problem — problema complesso o sfaccettato
••time is on our side — il tempo è dalla nostra parte o ci è favorevole
to be on the safe side — (allowing enough time) per non correre rischi; (to be certain) per stare sul sicuro
to be on the wrong, right side of 40 — avere più, meno di 40 anni
to get on the wrong, right side of sb. — prendere qcn. per il verso sbagliato, giusto
to put sth. to one side — mettere [qcs.] da parte [object, task]
II [saɪd]to take sb. to one side — prendere qcn. da parte
-
7 ♦ set
♦ set (1) /sɛt/n.1 assortimento; collezione; raccolta; complesso; insieme ( di cose affini); serie; servizio ( di piatti, ecc.); set; coordinato: a set of medical instruments, un assortimento di strumenti medicali; a set of rare books, una collezione di libri rari; a carpentry set, un complesso di arnesi da falegname; a set of lectures, una serie di conferenze; a china set, un servizio di porcellana; a tea set, un servizio da tè2 gruppo ( di persone); consorteria; cricca; squadra; ambiente, mondo (fig.): a set of politicians, una consorteria di politicanti; a set of smugglers, una cricca di contrabbandieri; the political set, gli ambienti politici; the racing set, l'ambiente delle corse ippiche; the literary set, gli ambienti letterari; the smart set, il bel mondo3 ( radio, TV) apparecchio; radio; televisore: a radio set, un apparecchio radio; a television set, un televisore4 (solo al sing.) conformazione; portamento; positura, postura: (geogr.) the set of the hills, la conformazione delle colline; the set of one's head, il modo di tenere la testa ( alta, china, ecc.); the set of one's shoulders, la positura delle spalle5 (solo al sing.) direzione; corso; moto; tendenza; inclinazione; propensione: the set of the current, la direzione della corrente6 (teatr.) set; scenario; allestimento scenico; (cinem.) set: The actors are now on ( the) set, adesso gli attori sono sul set10 [u] (edil., mecc.) deformazione permanente22 (poet.) tramonto; occaso (poet.)● (cinem.) set decorator (o set designer), scenografo □ (comput.) set of characters, insieme di caratteri □ a set of diamonds, una parure di diamanti □ (mat.) a set of equations, un sistema di equazioni □ (comm., fin.) set of exchange, prima, seconda e terza di cambio □ a set of horses, un tiro (a due, a quattro) □ the set of a jacket, il taglio d'una giacca; il modo in cui cade una giacca □ a set of pearls, un vezzo di perle □ (leg.) a set of rules, un regolamento; una normativa □ (naut.) a set of sails, una muta (o un corredo) di vele □ (comm.) set of samples, campionario □ a set of ( false o artificial) teeth, una dentiera □ a set of ( natural) teeth, una dentatura □ (autom.) a set of tyres, un treno di gomme □ ( slang USA) a set of wheels, un'automobile □ ( tennis, pallavolo) set point, punto che decide un set; set point; palla set □ (TV) set-top box, set-top box; decodificatore ( di segnali di cavo o satellite) □ to change the set of a thermostat, regolare un termostato in modo diverso □ (fig.) to make a dead set at sb., fare una corte accanita a ( una donna, ecc.) □ a toilet set, un set da bagno ( pettine, specchietto, ecc.).set (2) /sɛt/a.1 posto; collocato; situato: The cottage is set back from the road, la villetta è in posizione arretrata rispetto alla strada; The village is set on a hill, il paese è situato su una collina2 fisso; fermo; saldo; reciso: set rules, regole fisse; a set stare, uno sguardo fisso; set wages, salario fisso; a set purpose, un saldo proposito; a man of set opinions, un uomo dalle idee ferme (o recise); un testardo3 fisso; fissato; stabilito; prestabilito: at set hours, a ore fisse; at the set time, all'ora stabilita; (comm.) set terms, condizioni fisse; termini precisi ( di un accordo)4 preparato; studiato, stereotipato; fatto: a set speech, un discorso preparato; a set smile, un sorriso studiato (o stereotipato); set phrases, frasi fatte; luoghi comuni5 deciso; risoluto; determinato: He is set on leaving the country, è deciso a emigrare; He's dead set on marrying her, è fermamente deciso a sposarla; His mother is dead set against his marriage, sua madre è decisamente contraria al suo matrimonio9 destinato; probabile: The bill is [looks] set to cause controversy, il progetto di legge è [sembra] destinato a creare polemiche; The weather is set to change for the worse, è probabile che il tempo peggiori10 (fam.; anche all set) pronto: Everything was set for the picnic, tutto era pronto per il picnic; DIALOGO → - Paying for petrol- All set?, tutto pronto?; I'm all set!, sono pronto!● ( pallavolo) set ball, alzata □ (mil.) a set battle, una battaglia campale □ set books, libri da portare per l'esame; testi prescritti □ ( del tempo) set fair, messo al bello; bello stabile □ set hammer, martello piano; butteruola □ to be set in one's ways, avere abitudini radicate □ set lunch, menù turistico □ set piece, ( arte, letter.) lavoro convenzionale; ( anche fig.) pezzo forte (o di bravura); (teatr.) scena fissa; fuochi d'artificio fissi; (mil.) operazione preparata a tavolino; ( sport) manovra studiata, schema: ( calcio) set-piece specialist, specialista nei tiri da fermo □ ( sport) set play, gioco basato su schemi fissi □ ( basket) set-play offence, attacco contro zona □ ( rugby) set scrum, mischia chiusa (o comandata) □ (teatr.) set scene, scenario □ ( sport) set shot, ( basket) tiro da fermo; ( pallamano) tiro a giavellotto □ ( disegno) set square, squadra a triangolo □ ( del cielo) set with stars, trapunto di stelle □ ( sport: nelle corse) «Get set! – go!», «pronti! – via!».♦ (to) set /sɛt/(pass. e p. p. set)A v. t.1 mettere; porre; posare; disporre; collocare; preparare: She set the bowl of milk before the kitten, ha messo la ciotola di latte davanti al gattino; He set his hand on my shoulder, mi ha posato la mano sulla spalla; to set a trap, collocare (o preparare) una trappola; to set a wheel on the axle, collocare una ruota sull'asse; Set your mind at ease, mettiti l'animo in pace; He set the men to dig a ditch, ha messo gli uomini a scavare un fossato; The barons set the pretender on the throne, i baroni misero sul trono il pretendente; We set pickets around the factory, mettemmo picchetti intorno alla fabbrica; They set a price on his head ( o on his life), hanno messo una taglia sulla sua testa2 conficcare; piantare: I set the tent pole in the ground, ho piantato (o ho conficcato) il palo della tenda nel terreno; to set potatoes, piantar patate3 fissare; rendere fisso; assicurare4 fissare; stabilire: The price was set at 5,000 pounds, il prezzo è stato fissato in cinquemila sterline; The time of the meeting has not yet been set, l'ora della riunione non è stata ancora stabilita5 (mecc.) regolare; registrare; tarare, mettere a punto; sistemare; inserire, attaccare: to set a clock (o a watch) regolare un orologio; rimettere un orologio (all'ora giusta); to set an alarm clock, regolare (o mettere) una sveglia; to set a burglar alarm, inserire un antifurto6 assegnare; dare; proporre: The teacher set us five exercises, l'insegnante ci ha assegnato cinque esercizi7 fare rapprendere; rendere solido; seccare; solidificare; rassodare: to set varnish, seccare la vernice13 (tipogr.) comporre: to set close [wide], comporre con poca [con molta] spaziatura15 (letter., cinem., teatr., ecc.) ambientare ( una storia, un racconto, ecc.): The ( action of the) film is set in Venice, il film è ambientato a Venezia; l'azione del film si svolge a Venezia16 (med.) aggiustare, mettere a posto ( un osso rotto, ecc.): to set a ( broken) leg, aggiustare una gamba rotta18 accostare; avvicinare; applicare19 ( anche sport) stabilire: to set new rules, stabilire regole nuove; to set a record, stabilire un primato22 (naut.: del vento, ecc.) portare, spingere ( una nave): The tide set us towards the island, la corrente della marea ci spinse verso l'isola23 (naut.) dirigere, volgere ( un'imbarcazione): They set the trawler for shore, diressero il peschereccio a riva25 (comput.) impostareB v. i.1 ( di un astro o pianeta) tramontare; calare: The sun sets in the west, il sole tramonta a occidente; The moon is setting, sta calando la luna2 (fig.) tramontare; essere in declino3 indurirsi; (edil.) fare presa; solidificare; rassodarsi; rapprendersi; coagularsi: The mortar hasn't set yet, la malta non ha ancora fatto presa; This jam has set at last, questa marmellata s'è finalmente rassodata; The milk has set, il latte s'è rappreso (o s'è coagulato)4 (fig.) indurirsi; irrigidirsi; assumere un'espressione dura: His face set and he hit back, la faccia gli s'indurì ed egli colpì a sua volta5 muoversi, fluire, scorrere; (cominciare a) spirare ( in una data direzione): The Gulf Stream sets eastwards, la Corrente del Golfo fluisce verso est6 volgersi (o voltarsi, orientarsi) verso; prendere posizione (fig.): Public opinion has set hard against him, l'opinione pubblica gli è nettamente avversa● to set one's affairs in order, mettere in ordine i propri affari □ to set st. [the law] at defiance, sfidare qc. [la legge] □ to set sb. at ( his) ease, mettere q. a suo agio □ (form.) to set (sb., st.) at naught, non fare alcun conto di, non stimare affatto (q., qc.) □ (fig.) to set one's cap at ( USA: for) sb., ( di donna) mettere gli occhi addosso a q.; cercar d'accalappiare q. □ to set the ball rolling, mettere le cose in moto; ( sport) mettere in gioco la palla □ to set eggs, far covare le uova □ to set one's face homeward, prendere la via del ritorno □ to set the fashion, fare (o lanciare) la moda □ to set sb. free, mettere q. in libertà; lasciar libero, liberare q.; (leg.) rilasciare ( un detenuto); ( sport) smarcare ( un compagno) □ (mecc.) to set going, mettere in moto; avviare □ to set sb. 's heart (o mind) at rest, tranquillizzare q. □ (fig.) to set one's house in order, fare ordine nella propria vita □ (topogr.) to set a map, orientare una carta □ to set sb. laughing, far ridere q. □ to set the pace, fare il passo; ( sport) fare l'andatura; (fig.) fare da esempio, servir da modello □ ( a scuola) to set the papers, preparare (o proporre) i temi d'esame □ to set pen to paper, metter mano alla penna; cominciare a scrivere □ to set right, accomodare, aggiustare ( un apparecchio, ecc.); mettere a posto, correggere ( un errore, un conto, ecc.); rimettere a posto (o in sesto); rinvigorire: A short holiday will set you right, una breve vacanza ti rimetterà in sesto □ (naut.) to set sail, far vela; salpare □ to set seed, piantar semi; seminare □ to set st. straight, raddrizzare qc.; chiarire, spiegare qc. □ to set sb. straight, spiegare a q. come stanno le cose □ ( canottaggio) to set the stroke, battere il tempo della voga; stabilire la vogata □ to set the table, apparecchiare (la tavola) □ to set one's teeth, serrare (o stringere) i denti; (fig.) tener duro □ to set sb. 's teeth on edge, ( di suono) far rabbrividire q.; ( di cibo) allegare i denti a q.; (fig.) irritare q., dare ai nervi a q. □ to set sb. thinking, fare pensare (o fare riflettere) q.; dare da pensare a q. □ to set things going, dare l'avvio; mettere le cose in moto; ( sport) movimentare il gioco □ to set the tone of st., dare il tono a qc. □ (mil.) to set a watch, piazzare le sentinelle □ His eyes set, ha sbarrato gli occhi ( per uno svenimento o in punto di morte). -
8 reach
I 1. [riːtʃ]1) (physical range) portata f."keep out of reach of children" — "tenere fuori dalla portata dei bambini"
the book is beyond o out of my reach non arrivo a prendere il libro; within (arm's) reach a portata di mano; within easy reach of — [ place] in prossimità di, a poca distanza da [shops, facility]
2) (capability)2.beyond o out of reach for sb. al di sopra delle capacità di qcn.; within reach for sb. — alla portata di qcn
1) (of society)2) geogr. (of river)II 1. [riːtʃ]1) (arrive at) [train, river, product] arrivare a [ place]; [ person] arrivare a, giungere a [ place]; arrivare da [ person]; [news, letter] arrivare a [person, place]2) (attain) raggiungere, arrivare a [age, level, point]3) (come to) raggiungere [compromise, agreement]; arrivare a, giungere a [decision, conclusion]; dir. raggiungere [ verdict]4) (by stretching) arrivare a [object, shelf, switch]5) (contact) contattareto reach sb. at 514053, by telephone — contattare qcn. al numero 514053, telefonicamente
6) (make impact on) colpire [audience, market]7) (in height, length) arrivare (fino) a [floor, ceiling]2.1) (stretch)to reach up, down — allungarsi, abbassarsi ( to do per fare)
2) (extend)to reach (up, down) to — arrivare (fino) a
•* * *[ri: ] 1. verb1) (to arrive at (a place, age etc): We'll never reach London before dark; Money is not important when you reach my age; The noise reached our ears; Has the total reached a thousand dollars yet?; Have they reached an agreement yet?) arrivare a, raggiungere2) (to (be able to) touch or get hold of (something): My keys have fallen down this hole and I can't reach them.) raggiungere3) (to stretch out one's hand in order to touch or get hold of something: He reached (across the table) for another cake; She reached out and took the book; He reached across/over and slapped her.) (allungare la mano)4) (to make contact with; to communicate with: If anything happens you can always reach me by phone.) contattare5) (to stretch or extend: My property reaches from here to the river.) estendersi2. noun1) (the distance that can be travelled easily: My house is within (easy) reach (of London).) portata2) (the distance one can stretch one's arm: I keep medicines on the top shelf, out of the children's reach; My keys are down that hole, just out of reach (of my fingers); The boxer has a very long reach.) portata3) ((usually in plural) a straight part of a river, canal etc: the lower reaches of the Thames.) tratto* * *reach /ri:tʃ/n.1 [uc] portata ( di mano); distanza: No help was within reach, non c'era alcun aiuto a portata di mano; The medicine is to be kept out of the reach of children, tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini; Their farm is within easy reach of Bristol, la loro fattoria è a poca distanza (o si raggiunge facilmente) da Bristol2 [uc] atto di allungare la mano: He made a reach for the gun, allungò la mano per afferrare la pistola5 (spesso al pl.) tratto, distesa ( d'acqua, di mare, ecc.); ( di fiume) tronco, tratto: the upper reaches of the Amazon, il tratto superiore del Rio delle Amazzoni● out of sb. 's reach ( anche fig.), fuori dalla portata di q.: The ball was out of his reach, il pallone era fuori dalla sua portata; Designer clothes are out of my reach, gli abiti firmati non sono alla mia portata □ within sb. 's reach ( anche fig.), alla portata di q.: Make sure all the things within the baby's reach are safe, assicurati che tutte le cose alla portata del bambino non siano pericolose; Foreign holidays are now within the reach of the majority, le vacanze all'estero sono ormai alla portata della maggior parte della gente.♦ (to) reach /ri:tʃ/A v. t.1 ( spesso to reach out) allungare: I reached out my hand for the book, ho allungato la mano per prendere il libro2 raggiungere; giungere a: to reach an agreement [a compromise], raggiungere un accordo [un compromesso]; Can you reach the window?, ci arrivi alla finestra?; We reached the town late in the evening, siamo arrivati alla città a sera inoltrata; He died before he reached the age of 30, è morto prima dei trent'anni; Your letter reached me yesterday, la tua lettera mi è arrivata ieri; The water reached his knees, l'acqua gli arrivava alle ginocchia; Our message is not reaching the right people, il nostro messaggio non arriva alle persone giuste; The programme reaches over 5 million viewers every week, il programma è seguito da oltre 5 milioni di spettatori ogni settimana3 (fam.) allungare; passare: Reach me the salt, please, allungami il sale, per favore4 mettersi in contatto con (q., per telefono, ecc.): We've been trying to reach them all day, abbiamo cercato di metterci in contatto con loro tutto il giorno; DIALOGO → - Signing on with an agency- You can reach me on my mobile or landline, può contattarmi al mio cellulare o al numero di casa5 ( sport: calcio, ecc.) arrivare a prendere; arrivare su (fam.): Our keeper reached the ball but failed to stop it, il nostro portiere è arrivato sulla palla ma non è riuscito a trattenerlaB v. i.2 estendersi; arrivare: The Roman empire reached from Gibraltar to Asia Minor, l'impero romano si estendeva da Gibilterra all'Asia Minore; My garden reaches as far as the river, il mio giardino arriva fino al fiume● to reach down, chinarsi; ( di una tenda, una gonna, ecc.) arrivare a; tirare giù (qc. che è in alto): She reached down to grab a handful of pebbles, si chinò per raccogliere una manciata di sassolini; Her dress reached down to her ankles, il vestito le arrivava fino alle caviglie; I reached down the old lady's suitcase, ho tirato giù la valigia dell'anziana signora □ to reach for, allungare la mano per prendere: I reached for my wallet but it wasn't in my bag, ho allungato la mano per prendere il portafoglio, ma non era nella borsa □ to reach for the moon, volere la luna □ ( slang USA) reach for the sky!, mani in alto! □ to reach into, infilare la mano in: He reached into his pocket for the money, ha infilato la mano in tasca per prendere i soldi □ to reach to, arrivare a: This ladder won't reach to the first floor, questa scala non arriva fino al primo piano □ to reach up, protendersi verso l'alto: He reached up and picked a ripe peach from the branch, si è proteso verso l'alto e ha colto una pesca matura dal ramo □ (naut.) to reach land, toccare terra □ to reach the mark, andare a segno □ as far as the eye can reach, fin dove giunge lo sguardo.* * *I 1. [riːtʃ]1) (physical range) portata f."keep out of reach of children" — "tenere fuori dalla portata dei bambini"
the book is beyond o out of my reach non arrivo a prendere il libro; within (arm's) reach a portata di mano; within easy reach of — [ place] in prossimità di, a poca distanza da [shops, facility]
2) (capability)2.beyond o out of reach for sb. al di sopra delle capacità di qcn.; within reach for sb. — alla portata di qcn
1) (of society)2) geogr. (of river)II 1. [riːtʃ]1) (arrive at) [train, river, product] arrivare a [ place]; [ person] arrivare a, giungere a [ place]; arrivare da [ person]; [news, letter] arrivare a [person, place]2) (attain) raggiungere, arrivare a [age, level, point]3) (come to) raggiungere [compromise, agreement]; arrivare a, giungere a [decision, conclusion]; dir. raggiungere [ verdict]4) (by stretching) arrivare a [object, shelf, switch]5) (contact) contattareto reach sb. at 514053, by telephone — contattare qcn. al numero 514053, telefonicamente
6) (make impact on) colpire [audience, market]7) (in height, length) arrivare (fino) a [floor, ceiling]2.1) (stretch)to reach up, down — allungarsi, abbassarsi ( to do per fare)
2) (extend)to reach (up, down) to — arrivare (fino) a
•
См. также в других словарях:
The House of the Rising Sun — is a folk song from the United States. Also called House of the Rising Sun or occasionally Rising Sun Blues , it tells of a life gone wrong in New Orleans. Depending on the version, the song may be sung from the perspective of a woman or a man.… … Wikipedia
The House of the Dead 4 — Infobox VG title = The House of the Dead 4 developer = Wow Entertainment publisher = Sega designer = released = Arcade vgrelease|Japan|JP|October 30, 2005 [ [http://www.gamefaqs.com/coinop/arcade/data/929112.html The House of the Dead 4 Info The… … Wikipedia
The House on Skull Mountain — Infobox Film name = The House on Skull Mountain caption = Theatrical release poster. director = Ron Honthaner producer = eproducer = aproducer = writer = starring = Jo Marie Mary J. Todd McKenzie music = cinematography = editing = distributor =… … Wikipedia
Genie in the House — Infobox television show name = Genie in the House format = Children s, Comedy runtime = 30 mins creator = Phil Ox, Isabelle Dubernet, Eric Fuhrer and Steven Bawol developer = executive producer = Phil Ox and Steven Bawol starring = Adam Morris… … Wikipedia
House (TV series) — House Also known as House, M.D. Format Medical drama Mystery Dramedy … Wikipedia
The Sims 3 — Developer(s) The Sims Studio Publisher(s) Electronic Arts … Wikipedia
The Neptunes discography — The Neptunes are a two member producing group consisting of Pharrell Williams and Chad Hugo. This discography lists the recorded performances as a duo and individuals. It also lists the writing and production credits as The Neptunes, as Williams… … Wikipedia
House of Orange-Nassau — Royal Coat of arms of the Netherlands Country Netherlands, England, Scotland, Ireland, Luxembourg, Orange, Nassau … Wikipedia
The Bold and the Beautiful — Genre Soap opera Created by William J. Bell Lee Philip Bell … Wikipedia
The Wizard of Oz (1939 film) — The Wizard of Oz Theatrical release poster Directed by Victor Fleming Uncredited: Norman Taurog Richard Thorpe … Wikipedia
House of Love (album) — House of Love Studio album by Amy Grant Released August 26, 1994 … Wikipedia